Usa L'America in cerca dell'erede di Kirk Aperto al confronto, capace di parlare ai giovani dei campus. Il testimone di Charlie da raccogliere, in mezzo a tanti kirkiani, ma pochi capaci di scaldare il cuore dei giovani come lui Marco Bardazzi 15 SET 2025
il foglio internazionale Kirk e l’illusione del folle "L'attivista è stato ucciso perché grandi forze hanno passato decenni a rimodellare norme sociali e istituzioni e a creare vaste schiere di americani pronti a esercitare grande violenza contro chiunque venisse presentato loro come nemico". Così Liel Leibovitz, direttore del Tablet americano 15 SET 2025
stati uniti La lezione di Charlie contro la violenza politica nel discorso del governatore dello Utah L'appello di Spencer Cox agli americani dopo l'omicidio di Kirk perché rifiutino la violenza e la demonizzazione dell’avversario politico: “La furia di internet non è la vita reale, diceva. Non smettete di parlarvi, anche se avete idee diverse” 14 SET 2025
Negli Stati Uniti Charlie Kirk ha messo in luce la povertà del dibattito intellettuale nelle università Gli atenei sono il luogo dove avere timore delle proprie opinioni, dove non esiste niente di neanche lontanamente paragonabile al confronto tra idee diverse. L'attivista ucciso negli Stati Uniti ha messo a suo modo a nudo questo dramma Andrea Minuz 13 SET 2025
Editoriali Costa tutto ancora tanto, in America. L'equilibrismo della Federal Reserve La Fed è intrappolata nel classico dilemma del doppio mandato: da un lato alzare i tassi per frenare i prezzi, dall’altro abbassarli per sostenere la crescita. Intanto il tasso di disoccupazione è salito al 4,3 per cento Redazione 13 SET 2025
nato senza trump Dopo i droni russi in Polonia, l’Alleanza aumenta la protezione a est. Basterà? Il presidente degli Stati Uniti insiste sull’errore russo in Polonia, mentre la Nato rafforza il fianco orientale. Eppure sta fallendo nell'altra missione, forse ancor più importante: la deterrenza della Russia 13 SET 2025
l'analisi Non c’è fine alla spirale di violenza politica in America. Le accuse reciproche dei partiti L’assassinio di Charlie Kirk all’Università dello Utah è l’ultimo episodio di una crescente spirale di violenza politica, alimentata da una polarizzazione estrema e dal crescente supporto all’uso della forza sia a destra che a sinistra. L'analisi di Donald Abelson, professore di scienze politiche all’Università di McMaster Marco Arvati 13 SET 2025
dopo l'attacco in qatar Il Golfo unito contro Israele, ma nessuno vuole lasciare i negoziati Al Thani vede Trump a New York e gli chiede compensazioni dopo l'attacco di Doha. Il futuro incerto del negoziato su Gaza e la paura di essere il prossimo obiettivo dell'Idf 13 SET 2025
il profilo Chi è Tyler Robinson, il ventiduenne arrestato per l'omicidio di Charlie Kirk Il giovane era in fuga da mercoledì. È stato arrestato oggi e accusato di omicidio, possesso illegale di armi e ostruzione della giustizia. Anche questa notizia è stata data al mondo dal presidente americano Trump Giulio Silvano 12 SET 2025
di cosa parlare stasera a cena Il sospetto omicida di Charlie Kirk sembra disegnato dai trumpiani Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 12 SET 2025